LA DOCENTE
Attivista transfemminista, insegna lingua e letteratura inglese a Milano ed è tra le co-fondatrici di Asterisco Edizioni, con cui ha pubblicato “Il corpo del testo. Elementi di traduzione transfemminista queer”.
Ha scritto per Routledge, comparendo nel volume “The Routledge Handbook of Translation, Feminism and Gender”.
Ha ideato un laboratorio di traduzione transfemminista queer, il quale è stato ospitato dalla Libreria Antigone di Milano, dal Festival di Scrittrici InQuiete di Roma, dalla Libreria delle Donne di Bologna e dall’Università degli Studi di Bari.
Gender in Translation
NOVITÀ!
LABORATORIO BASE
Un laboratorio di traduzione che offre una panoramicasulle teorie della traduzione che si sono interessatedell’intersezione inizialmente con i cultural studies e in seguitocon i gender studies, proponendo un approccio traduttivo diverso,più consapevole del proprio posizionamentopersonale, sociale e politico.
Lezioni in diretta su ZoomPotrai seguirle comodamente da casae rivederle tutte le volte che vorrai
Leggi il programma e scopri il calendario delle lezioni
|
||
Inizio lezioni |
Quota |
Termine iscrizioni |
6 ottobre 2022 |
150 € iva inclusa |
4 ottobre 2022 |
120 € iva inclusaiscrivendoti entro il 27 settembre 2022(per le persone iscritte al Circolo PickWiP la tariffa è sempre scontata) |
IMPORTANTE!
Prima di procedere al pagamento con PayPal o con bonifico,
ti chiediamo gentilmente di compilare il MODULO DI ISCRIZIONE,
inviarlo all’indirizzo traduzioni@words-in-progress.it
e attendere la nostra conferma di avvenuta ricezione.
In caso di bonifico, l’iscrizione sarà perfezionata una volta accreditata la quota.