

Piccolo dizionario delle malattie letterarie
Vi vediamo mentre preparate le valigie per le vacanze e dovete decidere se lasciare a casa i calzini o un libro in più. Sì, sappiamo

Il labirincubo delle parole intorno a Joyce
Per la #traduzioneacolazione di oggi abbiamo deciso di cambiare rotta, ma solo nella forma, servendovi non un libro come al solito, ma un video, quello

Il compito del traduttore
Se amate la traduzione, la filosofia, il tedesco e di nuovo la filosofia, Il compito del traduttore di Walter Benjamin fa decisamente per voi. Attenzione,

“Disincontri” di Julio Cortázar
Se scopri che Julio Cortázar ha scritto un racconto in cui il protagonista è un traduttore, che fai, non vai a leggerlo? Che domande, certo

Galateo per traduttori
Collaborando da anni con le università per seguire i tirocini curriculari previsti dal percorso di studi in Scienze della mediazione linguistica, abbiamo ben presenti i

Storie di un’interprete medica in corsia
Pick me, choose me, love me (Prendi me, scegli me, ama me) A inizio anno, come la maggior parte di noi, ho sfogliato l’infinito elenco

L’interprete di Annette Hess
Per la #traduzioneacolazione di oggi vi proponiamo L’interprete, il primo romanzo dell’autrice e sceneggiatrice tedesca Annette Hess, tradotto da Chiara Ujka ed edito da Neri

In altre parole, traduttori ingombranti
Lunedì 17 marzo abbiamo partecipato a In altre parole, un ciclo di incontri gratuiti sulla traduzione organizzati dalla rivista di informazione culturale L’indice dei libri

In che lingua sogno
Se è vero che, come recita un proverbio ceco, “si hanno tante vite quante sono le lingue che si conoscono”, allora Elena Lappin di vite

Traduzioni estreme
Oggi voglio parlarvi di un libro scritto da una vecchia conoscenza di chi segue la rubrica già da tempo, ovvero Franco Nasi, saggista, traduttore e

De André traduce Dylan
“La traduzione è un po’ come il paguro Bernardo, sloggia l’originale abitatore e s’appropria della sua casa-conchiglia” Con questa simpatica similitudine che ci ha

Translating myself and others
Il libro che vi proponiamo oggi è un testo multilingue, così come lo è la mano che lo ha scritto. Nel panorama letterario contemporaneo, poche