Un caffè con l’ater ego: esplorare l’identità nella traduzione
Sabato 4 novembre, al Circolo dei Lettori di Torino, nell’ambito del festival Radici, si è tenuto l’incontro “Un caffè con l’alter ego” in cui Giuseppe
La traduzione dei titoli dei film
“Ma chi è che traduce i titoli dei film?!” Alzi la mano chi, almeno una volta, non l’ha pensato. E alzi sempre la mano chi,
La scatola di latta
P è una creatura senza storia né età, un artista o un poeta (“il che per molti aggiungeva mistero al mistero”); vive isolato nella piccola
DiParola Festival: un alleato per una comunicazione chiara, inclusiva e accessibile
Che cos’è il linguaggio chiaro? Ma chiaro per chi? Quando si usa? Semplificare equivale a banalizzare? Scommettiamo che vi ponete almeno una di queste
L’unico scrittore buono è quello morto
Chissà se anche voi approfittate delle vacanze per dedicarvi finalmente a quella pila di libri che comprate e poi accantonate perché durante l’anno c’è sempre
La mia vita se ne stava – un fucile carico
Ancora una volta, ad affiancare la nostra consueta colazione bimestrale del lunedì c’è un volume di DieciXUno, una collana a nostro parere molto piacevole anche
ll professore e il pazzo
catchword Tipogr. La prima parola della pagina seguente inserita nell’angolo inferiore destro di ogni pagina di un libro, al di sotto dell’ultima riga. (Ormai usato
Per ridere aggiungere acqua
Oggi per #traduzioneacolazione vi proponiamo una lettura e uno spunto di riflessione. Iniziamo dalla prima: Per ridere aggiungere acqua, Piccolo saggio sull’umorismo e il linguaggio,
La lingua senza frontiere
Il calendario editoriale di #traduzioneacolazione viene compilato con molto anticipo rispetto alla pubblicazione degli articoli, perché ciclicamente ognuna di noi fa un’accurata ricerca bibliografica e
UX microcopy
Quante volte vi sarà capitato di dover cercare in rete il significato di un messaggio di errore, oppure di abbandonare un sito o una app
Tradurre un continente
Narrativa cubana, romanzo andino, letteratura cilena, realismo magico, rivoluzioni: da Gabriel García Márquez a Julio Cortazár, da Juan Rulfo a Isabel Allende, oggi vi portiamo
Doppiaggio & Doppiaggi
Dato che oggi avrà inizio il nostro corso avanzato di adattamento dialoghi per la TV, per restare in tema, a #traduzioneacolazione vi parliamo di “Doppiaggio