Gaddabolario
Questa recensione esce con un anno di ritardo, quindi, forse, il libro di cui vi parleremo lo avete già letto, o sarebbe meglio dire, consultato.
La babysitter e altre storie
La babysitter e altre storie è una raccolta di racconti di Robert Coover, autore statunitense definito dal fumettista Alan Moore “uno dei più grandi geni
Traduzioni pericolose
Cosa succede quando uno scrittore famoso e controverso veste i panni del traduttore? Scalpore e baruffe tra intellettuali che giocano a chi ce l’ha più
La straduzione
Quella di oggi, più che una #traduzioneacolazione sarà una #straduzioneacolazione, perché vi presentiamo un romanzo di Laura Pariani, edito da Rizzoli nel 2004, La straduzione,
Pareti di cristallo
Scoperte casuali Il saggio di cui vi parliamo oggi, Pareti di cristallo, ci è capitato fra le mani per puro caso: stavamo cercando libri di
L’ombra del vulcano
Dopo l’articolo scritto qualche tempo fa da Ilenia su L’unico scrittore buono è quello morto, Edizioni E/O, ci imbattiamo di nuovo in Marco Rossari, scrittore
L’italiano della canzone
Tutto pronto per il consueto appuntamento annuale con la canzone italiana? Che siate amanti di Sanremo da quando era nazionalpopolare, o che lo seguiate da
Il nostro per-corso di adattamento dialoghi per la TV
WIP DOC è stato il primo corso che abbiamo proposto come agenzia specializzata in traduzioni audiovisive. Siamo partiti in sordina, molto in sordina, in una
Terminologia e glossari
Se frequentate un corso di studi in Traduzione e Interpretazione è probabile che stiate seguendo anche lezioni dedicate alla terminologia e che, oltre a tradurre,
Babel: una traduzione magica
Immaginate una realtà in cui tutto, ma proprio tutto, dipende dalla traduzione e in cui chi conosce le lingue e padroneggia l’arte di “dire quasi
Traduzione e psicoanalisi
Dopo il Circolo PickWiP di novembre, durante il quale abbiamo ospitato Laura Romagnoli, psicoterapeuta sistemico relazionale, abbiamo voluto cavalcare l’onda, e così per la #traduzioneacolazione
La donna invisibile – Traduttrici nell’Italia del primo Novecento
La donna invisibile Ricordate quando vi abbiamo parlato di Lucia Rodocanachi, traduttrice all’ombra del ben più famoso Elio Vittorini? Ecco, prima di leggere Si diverte